top of page

STORIA

Le Nove Lune nasce nel 2005 come organizzazione di volontariato i cui obiettivi sono la genitorialità, la promozione dell’interculturalità, le pari opportunità e il sostegno alle famiglie vulnerabili.

Da sempre impegnata nell’organizzazione di diverse attività, l’associazione ha nel corso degli anni promosso e organizzato eventi finalizzati all’integrazione e allo scambio culturale tra i popoli. Nel 2014, viene avviato uno sportello informativo sociale e, attraverso la collaborazione con l’amministrazione comunale di Trebisacce e le associazioni presenti sul territorio, vengono organizzate diverse giornate di sensibilizzazione sull’accoglienza dei migranti. Nel corso del 2016, con l’obiettivo di continuare a svolgere la propria attività in maniera più strutturata e nell’ottica di ampliare l’offerta dei propri servizi sul territorio, le socie ritengono opportuna un’evoluzione dell’associazione, motivo per cui viene costituita la società cooperativa. La cooperativa dal 2021 è ente gestore del progetto SAI di Trebisacce e del progetto SAI di Villapiana

LOGO_DEFINITIVO_OK_Tavola disegno 1 copia 8.png

MISSION

La Cooperativa sociale Le Nove Lune Onlus s’ispira ai principi di mutualità, solidarietà, democraticità, laicità, accoglienza e li diffonde mediante l'attività dei suoi operatori, soci e non soci, attraverso l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli, lo spirito cooperativistico, il legame con il territorio, un equilibrato rapporto con le istituzioni pubbliche. ​

In particolare la Cooperativa sociale, con spirito mutualistico e senza fini di lucro, attraverso la progettazione, organizzazione ed erogazione di servizi socio-sanitari ed educativi, intende perseguire i seguenti obiettivi:

  • promuovere l'interesse generale della comunità e l'integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di attività finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate;  

  • prevenire, ridurre e rimuovere le situazioni di bisogno, di rischio, di emarginazione e di disagio sociale per assicurare le migliori condizioni di vita sotto il profilo morale, sociale e materiale;

  • incrementare il livello di conoscenza sociale, di sensibilità e mobilitazione dell’opinione pubblica nell’affrontare le problematiche connesse alla emarginazione per favorire il maggior livello di partecipazione e coinvolgimento dell’intera comunità sociale;

  • rappresentare un punto di riferimento, di confronto e di sostegno per le famiglie e per le persone che si trovano a dover affrontare molteplici problematiche sociali, educative e sanitarie

VISIONE & VALORI

Operare per la costruzione di un modello di welfare di eccellenza che costituisca una prassi consolidata nella progettazione e gestione delle risposte innovative ai bisogni sociali e educativi della comunità di riferimento, orientato a ottenere risultati rivolti a:

  • Utenti e Beneficiari, perché siano corrisposti servizi di qualità e per supportare percorsi di integrazione e crescita individuale;

  • Soci, Lavoratori e Soci Volontari, riconoscendone il ruolo e il protagonismo, in quanto persone che in un’ottica di crescita contribuiranno in modo determinante a costruire il valore della cooperativa;

  • Partner, Clienti e Enti a cui garantire progettazioni capaci di leggere il contesto in cui si interviene e servizi capaci di rispondere in modo nuovo e completo ai bisogni sociali emergenti.

IMG-20230622-WA0067.jpg
Homepage2.jpg

CHI SIAMO

La cooperativa sociale La Nova Luna Onlus ETS è organizzata strutturalmente attraverso la base sociale, costituita dall'assemblea dei soci ed il consiglio di amministrazione.

TRASPARENZA

SOSTIENICI ORA!

IT56A0306909606100000196340

GRAZIE AD UN BONIFICO BANCARIO

I NOSTRI PREMI

bottom of page